Al Coordinamento della Stazioni Marconiane Italiane (CSMI), hanno aderito alla data del 23 maggio 2015, diverse stazioni commemorative marconiane presenti in Italia, che ringraziamo per la disponibilità e collaborazione, con l’intento, di coordinare, promuovere, sensibilizzare, pubblicizzare, le attività delle medesime, dei rispettivi “siti marconiani” ed in particolare anche per far ancor meglio conoscere l’operato delle Stazioni IY nell’ambito radiantistico, nonché, all’esterno dello stesso, sotto il profilo tecnico, culturale, storico e didattico.
clicca qui per mappa interattiva delle stazioni IY
Le attivazioni delle stazioni marconiane, sono di vitale importanza per l’attività sezionale/gruppo, per l’aggregazione sociale, per il nostro sodalizio, ma, in particolare servono per commemorare e non far dimenticare il valore storico e culturale dei vari luoghi e siti della c.d. “memoria” …dislocati in tutto il nostro territorio nazionale, nei quali, Guglielmo Marconi, impiegando le onde radio ha compiuto scoperte, effettuato prove, condotto sperimentazioni, sviluppato progetti ed effettuato dimostrazioni.
(*) Per questo è bene che in ogni singolo e rispettivo sito marconiano, sia presente un’unica stazione commemorativa marconiana per evitare sovrapposizione delle attività e confusione nella comunità radioamatoriale mondiale), allo scopo anche, durante un QSO/HRD di poter con esattezza identificare la Stazione IY ed il rispettivo luogo storico.
Per ricordare, quindi, i suoi….passi, il suo tragitto e percorso, quanto di importante da lui fu fatto ed inventato, di cui noi… come ben sappiamo, abbiamo raccolto ed “ereditato” “i frutti” del suo operato.
NON FACCIAMO DIMENTICARE TUTTO QUESTO !!!! Queste stazioni, aderenti al CSMI “luoghi storici” della “memoria” sono ubicati come detto nei siti italiani sede di importanti impianti radio o dove Guglielmo Marconi condusse le sue prove ed esperimenti ecc…, oggi “rivivono” grazie ai Radioamatori che, annualmente, li riportano al glorioso passato trasmettendo verso il resto del mondo con speciali nominativi rilasciati dal Ministero competente, partecipando a vari eventi/manifestazioni radiantistiche Marconiane tra cui, in particolare, all’International Marconi Day.
Questi gli intenti del CSMI:
- organizzare annualmente nel giorno dell’International Marconi Day (manifestazione dove sono attive oltre 50 stazioni radioamatoriali commemorative sparse nel luoghi marconiani nel mondo) un contatto tra tutte le stazioni IY, aderenti al CSMI, su sked in HF e se possibile anche in VHF-UHF-SHF;
- promuovere in occasione dello svolgimento dell’International Marconi Day (I.M.D.) il Marconi Speed Contest CSMI;
- partecipare a convegni, meeting, riunioni, incontri radiantistici, ed eventi per diffondere la storia marconiana italiana, ed al fine anche di far ulteriormente conoscere le stazioni IY aderenti al CSMI ed i relativi “ luoghi storici”, nonché, promuovere l’attività dello stesso;
- sensibilizzare, anche attraverso le associazioni di Radioamatori, il Ministero competente affinché venga concesso l’uso del nominativo marconiano oltre l’attuale periodo consentito.
Si precisa, infine, che il CSMI è composto dalle stazioni Commemorative Marconiane italiane ubicate nei siti e luoghi storici dai quali Guglielmo Marconi ha effettuato, prove ed esperimenti tecnico-scientifici, tutti ben documentati e regolarmente autorizzate dal Ministero per l’utilizzo del rispettivo nominativo speciale IY, che ad oggi hanno fornito la loro adesione, salvo eventuali successivi aggiornamenti.
(*) Si fa richiamo e rinvio anche a quanto sopra evidenziato.
Per contatti: info.csmi@libero.it
Il CSMI ricorda il carissimo Patrizio Ciancarini iØKHP (s.k. 2012) che moltissimi di noi hanno avuto il piacere di conoscere, ottimo Radioamatore, apprezzatissimo storico marconiano, creatore e gestore della iYØTC, fervido appassionato dell’International Marconi Day, al quale aveva partecipato per svariate edizioni, utilizzando i anche i nominativi iYØKHP, iØKHP/IMD ed altri.
PARLANO DI NOI E LI RINGRAZIAMO:
-
425 DX News
-
Amateur Radio Society
-
Associazione Italiana Radioascolto
-
ARI Associazione Radioamatori Italiani
-
Comitato Regione Sardegna ARI
-
Cornish Radio Amateur Club
-
Fondazione Guglielmo Marconi
-
Forum ARI Fidenza
-
Gruppo Radioamatori Aereonautica Militare Italiana
-
Gruppo Radioamatori Sardi nel Mondo
-
Guglielmo Marconi Fans Club
-
HamRadioWeb
-
Info Radio
-
INORC
-
Mediterraneo DX Club
-
XDE News
-
Radio Rivista
-
Sezione ARI Alto Lazio
-
Sezione ARI Ancona
-
Sezione ARI Bologna
-
Sezione ARI Cassano delle Murge
-
Sezione ARI Castelli Romani
-
Sezione ARI Civitavecchia
-
Sezione ARI Frascati
-
Sezione ARI La Spezia
-
Sezione ARI Olbia
-
Sezione ARI Pisa
-
Sezione ARI Rapallo
-
Sezione ARI Torino
-
Società Storica Civitavecchiese